Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | Ethica Nicomachaea |
 |
Traduttore | Giannozzo Manetti |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Titolo | Ethica Nicomachaea |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Pal. lat. 1021 |
 |
Fogli | ff. 122-248 |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Omnis ars omnisque doctrina similiter autem et actus et electio |
 |
Explicit testo | et quibus legibus et moribus usa fuerit |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, II, 397b, 594a >> |
 |
Note aggiuntive | A f. I è presente un proemio in cunctos morales Aristotelis di Angelo Manetti dedicato a Federico da Montefeltro, duca di Urbino. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 09/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |