|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Homerus |
 |
| Opera | Odyssea |
 |
| Traduttore | Raffaele Maffei Volterrano |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Homerus |
 |
| Titolo | Odyssea |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Urb. lat. 1274 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Paolo Maffei Volterrano |
 |
| Incipit dedica | Homerum laudare seu vituperare |
 |
| Explicit dedica | non edidisse rursus cui non placuerint |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Dic mihi musa virum capte post tempora Troiae |
 |
| Explicit proemio / argumentum | Pallas Mentori corpore voceque adsimulata composuit |
 |
| Incipit testo | |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Stornajolo, III, 243 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 10/2009 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |