Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plutarchus |
 |
Opera | De utilitate ab inimicis capienda |
 |
Traduttore | Ludovico Odasio |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plutarchus |
 |
Titolo | Libellus docens quo pacto quispiam ab inimicis emolumentum capere possit ad Cornelium Pulchrum |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV ex. |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Urb. lat. 1432 |
 |
Fogli | |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Guido da Montefeltro, duca di Urbino |
 |
Incipit dedica | Multas illustrissime atque ingeniosissime princeps antiquis temporibus extitisse respublicas historiae tradiderunt |
 |
Explicit dedica | quin brevi tempore in clarissimum et praestantissimum principem evadas. Vale |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Mansuetissimam vivendi rationem seorsum a republica Corneli Pulcher elegisse te conspicio |
 |
Explicit testo | illorum imitatione non deteriores evadamus |
 |
Fonti delle notizie | Stornajolo, III, 327 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 10/2009 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |