Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato |
 |
Opera | Phaedo |
 |
Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plato |
 |
Titolo | Liber in Phoedon de immortalitate animorum |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV.2 |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Cappon. 182 |
 |
Fogli | |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Innocenzo VII, papa |
 |
Incipit dedica | Qui laudant sanctitatem tuam beatissime pater opus certe bonum ac pium agere pergunt |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Ipse affuisti o Phoedon ea die qua Socratis venenum bibit in carcere |
 |
Explicit testo | Experti sumus optimi et praeterea sapientissimi atque iustissimi |
 |
Fonti delle notizie | Cozzo, 254 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 10/2009 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |