Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | Physica |
 |
Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Aristotelis Physicorum Lib. VIII interprete, ut ex sequenti Codice, qui huic simillimus est, eruimus, Ioanne Argyropylo |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 84.7 |
 |
Fogli | ff. 1r-146r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | Si qua me umquam tenuit admiratio |
 |
Explicit dedica | aut nos tibi offerre, aut te a nobis accipere decet |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quum in universis doctrinis, quare sunt principia, vel caussae, vel elementa |
 |
Explicit testo | nullamque prorsus habeat molem |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 242-243 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |