Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | De generatione et corruptione |
 |
Traduttore | Andronico Callisto |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Aristotelis de Generatione et Corruptione Libri II Andronico Callixto Byzantio interprete |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 84.11 |
 |
Fogli | ff. 1r-62r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Lorenzo de' Medici |
 |
Incipit dedica | Diu dubitavi, fateor, clarissime vir Laurenti |
 |
Explicit dedica | et ad diiudicandum idoneos esse putabis |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quum de generatione et corruptionesit eorum pertractandum |
 |
Explicit testo | atque talis nimirum, qualem non esse contingit |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 244-245 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |