Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Xenophon |
 |
Opera | Hipparchicus |
 |
Traduttore | Lapo da Castiglionchio il Giovane |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Xenophontis Libellus, anepigraphus, qui Praefectus Equitum inscribitur, eodem Lapo interprete |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 89 suo. 13 |
 |
Fogli | ff. 82r-95r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Gaspare da Villanova |
 |
Incipit dedica | Si quis, prudentissime Gaspar, quum apud summos Principes civitatis de rebus gravissimis sit agendum |
 |
Explicit dedica | pro tua humanitate libenter facturum esse confido. Vale feliciter |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Principio quidem caesis hostiis |
 |
Explicit testo | casteque Deo set colunt, et venerantur |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 358-365 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |