Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Porphyrius |
 |
Opera | Isagoge |
 |
Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Porphyrii Liber de quinque Vocibus, quem Ioannes Argyropylus Byzantius caussa magnificentissimi viri Petri Medicis Florentini traduxit |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | 1484-1485 |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 89 sup. 107 |
 |
Fogli | ff. 1r-15r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Piero de' Medici |
 |
Incipit dedica | Memini iam pridem |
 |
Explicit dedica | vivere persuadet. Vale |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quum necessarium sit |
 |
Explicit testo | verum et haec ad ipsorum distinctionem convenientiamque demonstrandam sufficiunt |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 349-350 >> |
 |
Note aggiuntive | Il codice presenta due datazioni, rispettivamente al termine degli Analytica priora e degli Analytica posteriora: Die sexto Septembris anno salutis MCCCCLXXXV volente Deo perfeci; Explicit Liber secundus et ultimus Posteriorum Arist. Laus Deo die 22 Ian. 1484 |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |