|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Epictetus |
 |
| Opera | Enchiridion |
 |
| Traduttore | Angelo Poliziano |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Epicteti stoici Enchiridion |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Savignano sul Rubicone |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca della Rubiconia Accademia dei Filopatridi |
 |
| Segnatura | 56 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Lorenzo de' Medici |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Eorum que sunt |
 |
| Explicit testo | non possunt |
 |
| Fonti delle notizie | Mazzatinti, I, p. 98; Kristeller, Iter, II, p. 96 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Simona Lorenzini (febbraio 2007) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |