Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Herodotus |
 |
Opera | Historiae |
 |
Traduttore | Guarino Veronese |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Kleio Erodoti e greco latine conversum per cl. virum Guarinum Veron. |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Ravenna |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Classense |
 |
Segnatura | 203 |
 |
Fogli | ff. 68r-79r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Bellorum quae graeci ac barbari inter se gesserunt |
 |
Explicit testo | eos igitur si vicemus/// |
 |
Fonti delle notizie | Mazzatinti, IV, pp. 191-192; Kristeller, Iter, p. 81 >> |
 |
Note aggiuntive | La traduzione si limita ai primi 71 capitoli del libro I (sf) |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Simona Lorenzini (marzo 2007) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |