Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
Opera | Verae historiae |
 |
Traduttore | Lilio Tifernate |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Luciani de veris narrationibus |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | 1455 |
 |
Località | Ravenna |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Classense |
 |
Segnatura | 348 |
 |
Fogli | ff. 111r-131r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | Omnes dignitati tuae debent Reverendissime pater |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | |
 |
Explicit testo | subsequentibus libris |
 |
Fonti delle notizie | Mazzatinti, IV, p. 219 >> |
 |
Note aggiuntive | La versione, anonima nel manoscritto, è stata identificata attraverso l'analisi comparativa degli incipit (sf). Sottoscrizione del codice al termine della traduzione: Ravenna XVIII kal. ianuari MCCCCLV scriptus a me Martino Astogio Ravennati |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Simona Lorenzini (marzo 2007) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |