|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | Vita Marci Antonii |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Ravenna |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Classense |
 |
| Segnatura | 383 |
 |
| Fogli | ff. 71r-102r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Coluccio Salutati |
 |
| Incipit dedica | Marci Antonii vitam multiplici ac varia historiarum serie contextam et vel magnitudine rerum vel mutabilitate fortune admiranda ad te, Salutate, in hoc libro mittimus e greco sermone [Plutarchi] in latinum traducta |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Marco Antonius avus |
 |
| Explicit testo | per gradus successor |
 |
| Fonti delle notizie | Mazzatinti, IV, p. 227 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Simona Lorenzini (marzo 2007) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |