|  
 Docente/i:
    	Giancarlo Reali  
    
    
 Denominazione del corso: Fisica II 
Codice del corso: 502126 
Corso di laurea: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica 
Settore scientifico disciplinare: FIS/01 
L'insegnamento costituisce attività di base per: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Informatica 
Crediti formativi: CFU 9 
		Sito web del corso: http://www-3.unipv.it/fis/fisica2/fisica2-Elettronica-T elecom-Inform/index.html 
 Obiettivi formativi specifici
Fornire le nozioni fisiche fondamentali dell'elettromagnetismo e dell'ottica, e dare una base teorica e pratica per la risoluzione dei problemi. 
Programma del corso
 
Elettrostatica e correnti stazionarie 
 
Magnetostatica 
 
Induzione elettromagnetica e correnti alternate 
 
Onde elettromagnetiche e ottica 
 
Campi elettrici e magnetici nella materia 
 
Prerequisiti
Corso di Fisica 1.
Corsi di Analisi Matematica e di Geometria e Algebra; indispensabile la conoscenza 
delle nozioni di calcolo e analisi vettoriale (identità vettoriali, derivate vettoriali e teoremi fondamentali relativi al gradiente, divergenza e rotore) 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 59 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 17 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci. Fisica, Volume II, 2a edizione. EdSES. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta e in una prova orale che completa la valutazione. Le regole per il superamento dell'esame sono dettagliate nella pagina web del corso insieme al calendario delle prove scritte 
	 |