|  
 Docente/i:
    	Lorenzo Favalli  
    
    
 Denominazione del corso: Elaborazione segnali multimediali 
Codice del corso: 502961 
Corso di laurea: Ingegneria Elettronica 
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/03 
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Il corso si prefigge di fornire una descrizione delle caratteristiche fondamentali dei segnali audio e video e delle tecniche di digitalizzazione, compressione e trasmissione. Al termine del corso lo studente avrà padronanza dei principali standard di codifica e delle tecniche che ne sono alla base. 
Programma del corso
 
Campionamento ed estensione 2D e (2D+t)  
 
Quantizzazione e rate/distortion  
 
Concetti base di codifica di sorgente: entropia 
 
Ridondanza, codifica entropica (senza perdita), codifica percettiva (con perdita) 
 
Caratterizzazione voce/udito immagini/visione 
 
Codifica con trasformate e quantizzazione percettiva dei coefficienti  
 
Richiami sui sistemi lineari, filtraggi, tecniche di stima dei parametri  
 
Sistemi differenziali e predittivi. DPCM, ADPCM, Delta, Block Matching, Optical Flow  
 
Vocoder 
 
MUSICAM/MP3/AAC 
 
standard video 
 
rate control 
 
Prerequisiti
Nozioni di teoria dei segnali 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 45 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consta di una prova orale 
	 |