FACOLTA' DI INGEGNERIA       Universita' di Pavia
Home
  Didattica > Insegnamenti1112 > Architectural composition 3() Translate this page in English
Organizzazione e Sedi
Immatricolarsi ai C.d.L.
Immatricolarsi ai C.d.L.M.
Orientamento
Didattica
Prenotazione Aule
Master
Esami: Iscrizioni online
Ricerca Scientifica
Servizi
Rapporti con Imprese
Tirocini didattici
Eventi e Iniziative
Bandi e Offerte lavoro
Esami di Stato
Mobilità/Erasmus
Rapporti di riesame
Assicurazione Qualità
Guida dello Studente
Scorciatoie
Cerca nel sito
Architectural composition 3()

Insegnamento Anno Accademico 11-12

Docente/i: Ioanni Delsante   Stefano Pugni  

Denominazione del corso: Architectural composition 3()
Codice del corso: 500905
Corso di laurea: Ingegneria Edile-Architettura
Sede: Pavia
Settore scientifico disciplinare: ICAR/14
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria Edile-Architettura
Crediti formativi: CFU 12
Sito web del corso: http://www-3.unipv.it/lcp/comp3/home.htm

Obiettivi formativi specifici

Le regole dell’Architettura, così come tramandate dall’attuale statuto disciplinare sono da aggiornare per le mutate condizioni di vita e di relazione tra la gente: evidente la caduta di importanza degli ambiti collettivi urbani, il ruolo assunto dai grandi contenitori multifunzionali quali i centri commerciali e gli ipermercati, l’indebolimento dei valori di vicinato e di solidarietà sociale. La disciplina dell’Architettura non può non tener conto di questi mutamenti enormi che incidono molto nella progettazione, nè dell’esigenza di un confronto con la realtà materiale e con il bisogno di un lavoro sul programma architettonico. Va ripresa in mano con forza l’appartenenza all’Architettura dei nuovi insediamenti e quindi la capacità di generare nuove spazialità e una nuova organizzazione insediativa.

Programma del corso

Il corso di articola in lezioni ex catedra, esercitazioni e sviluppo del tema d’anno all’interno del Laboratorio progettuale. Il tema d’anno consisterà nel progettare la riqualificazione anche funzionale di un’area produttiva-industriale nella fascia più esterna dello sviluppo urbano della città di Pavia, cercando di comprendere le linee fondative dell’esistente e di organizzare lo sviluppo insediativo. Nell’attuale condizione di difficoltà per la città compatta e a fronte delle opportunità date dalle connessioni e dalla rete, è comprensibile l’esigenza di molti di insediarsi nei nuovi insediamenti residenziali ai margini o all’esterno dei nuclei urbani già costituiti, luoghi nei quali il rapporto diretto con la campagna appare più esprimibile. Le espansioni più recenti degli insediamenti urbani esistenti, tranne qualche caso, hanno deturpato il territorio perché sono state costituite da addizioni intrusive e deturpanti le già difficili realtà locali. Obiettivo del corso è quello di riconfigurare un comparto produttivo esistente lavorando sul programma anche attraverso la configurazione di nuovi spazi innovativi per la produzione; valorizzando il rapporto con il paesaggio e la natura circostante; immaginando nuove forme di sintesi architettonica tra luoghi residenziali, per il lavoro e per il tempo libero. Il Laboratorio si avvarrà di una costante revisione degli elaborati progettuali, il lavoro sarà prevalentemente organizzato in gruppi di tre/quattro persone, e la fase propedeutica alla progettazione di dettaglio sarà eseguita anche attraverso il disegno a mano e la realizzazione di modelli.

Argomento da modificare

Prerequisiti

Per il corretto apprendimento dei contenuti del corso sono necessarie le conoscenze acquisite durante i corsi di Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica, Architettura e Composizione Architettonica 1, Architettura e Composizione Architettonica 2.

Tipologia delle attività formative

Lezioni (ore/anno in aula): 60
Esercitazioni (ore/anno in aula): 60
Attività pratiche (ore/anno in aula): 60

Materiale didattico consigliato

La bibliografia essenziale del corso è costituita da alcuni testi di riferimento utili a comprendere gli argomenti trattati a lezione e approfondire le tematiche da sviluppare con il tema d'anno progettuale. Si richiede inoltre la lettura delle seguenti riviste almeno per tutta la durata del semestre: L’Arca, Area, Time+Architecture. Ulteriori riferimenti bibliografici verranno indicati dai docenti a margine delle lezioni per approfondire i temi trattati durante il corso.

Andrew Ballantine (edited by). Architecture Theory. A reader in Philosophy and Culture. Continuum, London, 2005.

Angelo Bugatti, Zheng Shiling. Changing Shanghai. From Expo’s after use to new green towns. Officina Edizioni, Roma, 2011.

Angelo Bugatti. Progettare il sottosuolo - underground design. Maggioli Editore, 2010.

Ioanni Delsante. Experimental architecture in Shanghai. Officina Edizioni, Roma, 2011.

Aurora Fernandez Per, Javier Mozas, Javier Arpa. This is Hybrid. a+t, 2011.

Aldo Rossi. The architecture of the city. MIT Press, Cambridge, 1982.

Aa.Vv.. Contemporary architecture in the historical city. Six proposals for rethinking hospital excellences in Pavia. Maggioli Editore, 2011.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Copyright © Facoltà di Ingegneria - Università di Pavia