|  
 Docente/i:
    	Lorenzo Favalli  
    
    
 Denominazione del corso: Sistemi wireless() 
Codice del corso: 503273 
Corso di laurea: Ingegneria Elettronica 
Sede: Pavia 
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/03 
L'insegnamento è affine per:  
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Conoscenza dei concetti basilari delle reti di telecomunicazioni mobili, degli standard in uso attualmente per la telefonia mobile e di quelli in via di implementazione per la la trasmissione di dati multimediali.
Capacità di interpretare le scelte effettuate per l’implementazione dei sistemi di telecomunicazione mobile alla luce delle problematiche del canale, del servizio richiesto, della tipologia della rete
 
Programma del corso
 
Tecniche di base 
Richiami dei concetti base delle tresmissioni senza fili e descrizione delle tecniche di trasmissione e codifica dell'informazione 
- cenni di propagazione
 - tecniche di accesso multiplo. Spread spectrum. MUD. Rake. MIMO
 - codifiche di canale
 - modulazioni lineari e non lineari
 - OFDM, OFDMA
 - richiami teoria del traffico.
 
 
Sistemi strutturati 
Esemplificazioni di sistemi reali e delle problematiche legate a sistemi pubblici di trasmisisone radio 
- ponti radio, 
 - sistemi satellitari
 - dimensionamento di copertura cellulare. 
 - Supporto alla mobilità
 - sistemi strutturati per traffico voce e introduzione supporto dati: 1G, 2G, 3G, 4G
 - sistemi strutturati per accesso dati: WiMax
 
 
Sistemi non strutturati 
descrizione di sistemi di accesso locale 
- WLAN, WPAN. AdHoc
 - reti mesh e reti di sensori
 - reti cognitive
  
Prerequisiti
Conoscenze generali di tecniche di trasmissione numerica, codifica, propagazione, antenne, protocolli di rete, elaborazione numerica dei segnali 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 46 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale 
	 |