ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004


Vai al Dipartimento di Farmacologia Sperimentale ed applicata

Per informazioni

Contattare l’Unità Operativa ECM 

Tel: 0382/987401

E - mail: farmacologia.ecm@unipv.it

 

 

Vai all'UO ECM

 


 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

Il farmacista di fronte all’incontinenza urinaria

L’ipertensione: il ruolo del farmacista (6 ore)

L’ipertensione: il ruolo del farmacista (8 ore)

Il ruolo del farmacista nella terapia ipolipidemizzante

Il farmacista e i farmaci veterinari SOP

Le intossicazioni acute: quale ruolo per il farmacista

Le intossicazioni acute in farmacia

Le affezioni delle vie aeree superiori. Dal sintomo al farmaco: il ruolo del farmacista

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

Trattamento allopatico e omeopatico di malattie croniche: opinioni a confronto. L’esempio dell’asma

Sindrome da affaticamento cronico e le forme secondarie di fatica

Farmaci e guida

 

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004:

Antibiotici: lo stato dell’arte. Il ruolo del farmacista

Farmaci attivi sulla coagulazione. Lo stato dell’arte e il consiglio del farmacista.

Trattamento fitoterapico delle piccole patologie della pelle illustrato con casi pratici

I consigli del farmacista sulla gestione del gatto

Le affezioni delle vie aeree superiori. Dal sintomo al farmaco: il ruolo del farmacista

Patogenesi e trattamento farmacologico delle affezioni infiammatorie cutanee

Diabete mellito: vecchi, nuovi e futuri strumenti terapeutici

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

 

I farmaci ipolipidemizzanti: considerazioni

farmacologiche e cliniche

 

Il tirocinio in farmacia e la figura del tutor

 

Ipertensione: comunicare al cittadino

 

 

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004 

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004:

Dermatosi del volto e problemi del cuoio capelluto di interesse estetico: riconoscere e curare

Automedicazione - patologie gastroenteriche illustrate con casi pratici

I consigli del farmacista sulla gestione del cane, dai primi mesi all'età anziana

Dottore, il mio bambino soffre di...Quale ruolo per il farmacista? I disturbi gastroenterici

Occhio rosso - dal sintomo al farmaco: il ruolo del farmacista

I consigli del farmacista sulle patologie di cane e gatto trasmissibili all'uomo

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

La sindrome metabolica: dalla diagnosi al trattamento.

Approfondimenti in tema di farmacologia pediatrica. I disturbi dell’apparato gastroenterico. Il ruolo del farmacisti

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

Epidemie influenzali: prevenzione e trattamento

La disinfezione: un antico metodo di lotta contro i microrganismi ancora attuale

Automedicazione in farmacia: la piccola patologia respiratoria illustrata: con casi pratici

I consigli del farmacista sulle patologie di cane e gatto trasmissibili all'uomo

Il dolore: saperlo riconoscere per poterlo trattare

Farmacologia delle patologie infiammatorie croniche articolari

Prevenzione e trattamento dell'invecchiamento cutaneo

Farmaci e consigli per il viaggiatore

Approfondimenti in tema di patologie oculari: il ruolo del farmacista

 

Il farmacista e le parassitosi

Il farmacista e le parassitosi. Parte seconda

La fitoterapia nell'era della medicina basata sull'evidenza

Approfondimenti in tema di allergie

I molteplici ruoli dell'acqua

Aggiornamenti sulla contraccezione

Valutazione di efficacia e sicurezza delle sostanze naturali

Abc degli otc

Interazioni tra farmaci

 

ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2003-2004

Il buono, il bello e il cattivo dell'acqua

I molteplici aspetti dell'acqua

I Farmacisti e l'ECM

Equilibri e disturbi alimentari

Alterazioni immunometaboliche nell'anziano e farmacoterapia innovativa

Supporti chimici e farmacologici: uso lecito e illecito nello sport

 ARCHIVIO CORSI ECM SVOLTI NEL 2002

Bergamo

Como

Imperia

La Spezia

Lecco

Otranto

Pavia

Piacenza

Sondrio