COME RAGGIUNGERE PAVIA

IN AEREO

Pavia è servita dagli aeroporti di Milano, Linate e Malpensa.

Una volta arrivati in aeroporto, è possibile raggiungere Pavia:

con il Bus:

- Da Linate:

Corriere SGEA Linate – Pavia (per gli orari si faccia riferimento al seguente link: http://www.sgea.it/tratte_linate.htm)

Il costo è Adulti € 9,00 / Ridotti € 6,00.

- Da Malpensa:

con il Treno:

- Da Linate:

Servizio di collegamento con la Stazione Centrale di Milano tramite navetta:

Partenza da: Piano arrivi
Orario: Dalle 6.05 alle 23.45
Frequenza: Tutti i giorni  ogni 30 minuti
Prezzo: Adulti € 2,50 / Ridotti € 1,40
Biglietti: Agenzia Starfly Linate o a bordo

Una volta raggiunta la Stazione Centrale, la tratta Milano-Pavia è di circa 30 minuti, il costo medio è di circa € 2.80. Per informazioni sugli orari e le tariffe si faccia riferimento al seguente link: http://www.trenitalia.com/home/it/index.html.

La sede congressuale dista dalla Stazione di Pavia 10 minuti a piedi circa.

-Da Malpensa:

Servizi di collegamento con la Stazione Centrale di Milano tramite navetta:

1.

Partenza da: Terminal 1-Uscita 6-Fermata 3
Orario: dalle 6.35 alle 23.35
Frequenza: tutti i giorni  /  2 ogni ora ai minuti 35 e 55
Prezzo: € 5,50
Biglietti: Agenzia di cambio Thomas Cook (piano arrivi, uscite 2 e 5) o a bordo

2.

Partenza da: Terminal 1-Uscita 6
Orario: dalle 5.30 alle 00.15
Frequenza: Tutti i giorni ogni 20 minuti
Prezzo: € 4,50
Biglietti: Airport 2000 (piano arrivi) o a bordo

 

Una volta raggiunta la Stazione Centrale, la tratta Milano-Pavia è di circa 30 minuti, il costo medio è di circa € 2.80. Per informazioni sugli orari e le tariffe si faccia riferimento al seguente link: http://www.trenitalia.com/home/it/index.html.

La sede congressuale dista dalla Stazione di Pavia 10 minuti a piedi circa.

IN TRENO

Per informazioni sulle tratte, sugli orari e sulle tariffe ferroviarie si faccia riferimento al sito di Trenitalia al seguente link: http://www.trenitalia.com/home/it/index.html (occorre fare riferimento alla linea Milano-Genova)

La sede congressuale dista dalla Stazione Centrale di Pavia 10 minuti a piedi circa.

IN AUTO

Da Milano:

- In autostrada
Prendere l’A7 (Milano-Genova) in direzione Genova. Percorrere l’autostrada fino all’uscita Bereguardo-Pavia Nord. Quindi percorrere l’A53 in direzione Pavia, fino all’uscita Pavia-Via Riviera. Seguire l’indicazioni “Centro” fino a Piazza Minerva (grande statua centrale), percorrere la rotonda e svoltare a sinistra in Viale Battisti. Al primo semaforo svoltare a destra in Viale Matteotti e proseguire fino al Castello. Si consiglia di parcheggiare e raggiungere L'università a piedi (parcheggio area Cattaneo, con ingresso da Viale Matteotti/S. Pietro in Ciel d’Oro). La distanza totale è di circa 45 km, il tempo di percorrenza è di circa 40 minuti (in condizioni normali di traffico).

-Percorrendo la Statale dei Giovi (SS35)
Percorrere Via Chiesa Rossa, continuando per Via Valleambrosia e poi per la SS35 dei Giovi. Entrare a Pavia e percorrere Viale Brambilla fino al Rondò dei Longobardi. Al Rondò svoltare a sinistra in Via Trieste e percorrere Via Damiano Chiesa. Al secondo semaforo svoltare a sinistra in Viale Matteotti, fino a raggiungere Piazza Castello. Si consiglia di parcheggiare e raggiungere il Teatro a piedi (parcheggio area Cattaneo, con ingresso da Viale Matteotti/S. Pietro in Ciel d’Oro). La distanza totale è di circa 39 km, il tempo di percorrenza è di circa 55 minuti (in condizioni normali di traffico).

Da Genova:

Prendere l’A7 (Milano-Genova) in direzione Milano. Percorrere l’autostrada fino all’uscita Bereguardo-Pavia Nord. Quindi percorrere l’A53 in direzione Pavia, fino all’uscita Pavia-Via Riviera. Seguire la direzione “Centro” fino a Piazza Minerva. In Piazza Minerva percorrere la rotonda e svoltare a sinistra in Viale Battisti. Al primo semaforo svoltare a destra in Viale Matteotti fino a Piazza Castello. Consigliamo di parcheggiare e raggiungere il Teatro a piedi (parcheggio area Cattaneo, con ingresso da Viale Matteotti/S. Pietro in Ciel d’Oro). La distanza è di circa 125 km, il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 20 minuti (in condizioni normali di traffico).