I principali servizi erogati
sono:
- borse di studio da assegnare a studenti capaci
e meritevoli con invalidità ≥ 66%;
- accompagnamento all’interno delle
struttura universitaria e assistenza durante le ore di lezione;
- messa a disposizione di un mezzo attrezzato
destinato all’accompagnamento degli studenti disabili nelle
diverse strutture universitarie;
- accompagnamento ed assistenza in mensa ed
assistenza durante i pasti;
- trasposizione testi in formato Braille, su
audiocassette e su fotocopie ingrandite di testi ed immagini;
- materiale didattico per non vedenti, registrazione
e lettura testi;
- messa a disposizione di attrezzature informatiche
specifiche per ipovedenti, non vedenti e non udenti;
- assistenza di un tecnico informatico per
non vedenti;
- messa a disposizione interpreti LIS per
studenti non udenti;
- organizzazione di un corso propedeutico
di formazione per la conoscenza della Lingua Italiana dei Segni (LIS),
in collaborazione con il Segretariato Italiano Studenti di Medicina;
- organizzazione di un corso di orientamento
e mobilità per studenti non vedenti, in collaborazione con
l’Unione Italiana Ciechi;
- organizzazione di un corso di alfabetizzazione
informatica per studenti disabili;
- consulenza psicologica individuale;
- interventi presso i docenti per l’attuazione
di prove d’esame individualizzate;
- assistenza durante l'espletamento delle
prove d'esame;
- assistenza nell'espletamento di attività
burocratiche;
- sostegno all’inserimento
lavorativo dei laureati disabili, in collaborazione con il Centro
di orientamento dell’Università.
|