Fondata da Bruno Leoni
2002ANNO LXVII
|
Autore |
Titolo |
Numero |
Fascicolo |
Pagine |
| Veca Salvatore | Franco Antonicelli o dell'impegno civile |
3 |
201 |
533-539 |
NOTIZIARIO - ATTIVITA' DEGLI ISTITUTI
|
Autore |
Titolo |
Numero |
Fascicolo |
Pagine |
| Calise Mauro | Mario Stoppino. Un ricordo | 1 |
199 |
169-170 |
| Giornata di studio su Carlo Giglio | 1 |
199 |
167-168 |
|
| Il futuro dell'Afghanistan e il ruolo dell'Italia (Università di Pavia, 22 aprile 2002). Interventi di: Enrico De Maio, Giovanni Porzio, Sergio Romano, Giampaolo Calchi Novati, Anna Della Croce | 2 |
200 |
349-371 |
|
| Per il centenario della nascita di Vittorio Beonio-Brocchieri. Un convegno e una lapide in Università di Pavia | 3 |
201 |
540-542 |
|
| Relazione della Commissione giudicatrice del Premio Vittorio Beonio-Brocchieri | 2 |
200 |
372 |
Autore |
Titolo |
Recensore |
Numero |
Fascicolo |
Pagine |
| Bassignana Pier Luigi | Fascisti nel paese dei soviet | Beppe Benvenuto | 1 |
199 |
175-177 |
| Berneri Camillo | Anarchia e società aperta | Arturo Colombo | 1 |
199 |
184 |
| Boatti Giorgio | Preferirei di no. Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini | Beppe Benvenuto | 1 |
199 |
177-180 |
| Bruni Franco e Ronzitti Natalino (a cura di) | L'Italia e la politica internazionale | Giampaolo Calchi Novati | 1 |
199 |
171-172 |
| Calogero Guido | Le regole della democrazia e le ragioni del socialismo | Arturo Colombo | 3 |
201 |
555-556 |
| Casini Fabio | L'opposizione tedesca al nazismo e la politica inglese dell'absolute silence | Donatella Bolech Cecchi | 3 |
201 |
543-547 |
| Carteggi di Carlo Cattaneo: Serie II, Lettere dei corrispondenti 1820-1840 | Arturo Colombo | 3 |
201 |
549-551 |
|
| Cicalese Maria Luisa | La luce della storia. Gioacchino Volpe tra religione e politica | Arturo Colombo | 1 |
199 |
181-182 |
| Compagna Luigi - Cuomo Ettore | La democrazia dei liberali | Arturo Colombo | 1 |
199 |
182 |
| Cuomo Elena | Il sovrano luminoso | Paolo Bellini | 3 |
201 |
552-553 |
| De Soto Hernando | Il mistero del capitale. Perchè il capitalismo ha trionfato in Occidente e ha fallito nel resto del mondo | Alberto Mingardi | 3 |
201 |
547-549 |
| Del Bianco Nino | Francesco Melzi d'Eril. La grande occasione perduta | Arturo Colombo | 3 |
201 |
556 |
| Della Peruta Franco | Carlo Cattaneo politico | Arturo Colombo | 3 |
201 |
556-557 |
| Ferguson Niall | La verità taciuta | Arturo Colombo | 3 |
201 |
555 |
| Gigli Marchetti Ada | Le edizioni Corbaccio | Beppe Benvenuto | 1 |
199 |
180-181 |
| Keegan John | Il volto della battaglia | Arturo Colombo | 1 |
199 |
183 |
| Levi Carlo | Scritti politici | Arturo Colombo | 1 |
199 |
181 |
| Mascilli Migliorini Luigi | Napoleone | Arturo Colombo | 1 |
199 |
184 |
| Polese Remaggi Luca | "Il Ponte" di Calamandrei 1945-1956 | Arturo Colombo | 3 |
201 |
551 |
| Rawls John | Justice as Fairness. A Restatement | Corrado Del Bò | 1 |
199 |
172-174 |
| Saccoman Andrea | Aristocrazia e politica nell'Italia liberale. Fortunato Marazzi militare e deputato (1851-1921) | Arianna Arisi Rota | 3 |
201 |
553-554 |
| Tommasoli Massimo | Lo sviluppo partecipativo: analisi sociale e logiche di pianificazione | Stefano Bellucci | 1 |
199 |
174-175 |
| Un progetto di conciliazione nella Repubblica Sociale | Arturo Colombo | 1 |
199 |
182-183 |