IL POLITICO
220
_________________________
Gennaio - Aprile 2009
anno LXXIV n. 1
SAGGI
|
Autore |
Titolo |
Pagine |
| Italia, Israele, Europa: Stati nazionali e identità nazionali ieri e oggi | 5-13 | |
|
Elezioni e partiti politici in Italia: introduzione (trascrizione e postilla di Silvia Illari) |
15-28 | |
| Autorità ed efficienza: è possibile un'economia del diritto pubblico? | 29-88 | |
| Metternich e Kissinger: un confronto a distanza | 89-114 | |
| L'indipendenza del Kosovo tra realtà e finzione | 115-147 | |
| Morte presunta e resurrezione incerta della filosofia politica nel secondo dopoguerra | 149-182 | |
| La teoria dell'autonomia applicata ai nuovi processi di integrazione regionale latinoamericani | 183-200 | |
| Il fascismo e l'idea di Roma: note sulla recente storiografia | 201-216 | |
|
|
Eventi di Facoltà 2008 Dal mondo attraverso l'Africa: omaggio a Giampaolo Calchi Novati di Pierluigi Valsecchi |
217-222 |
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
| Autore | Titolo | Recensore | Pagine |
| Jacques Le Goff | L'Europe expliquée aux jeunes | Claudio Giulio Anta | 223 |
| Antonio Padoa Schioppa | Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all'età contemporanea | Davide Cadeddu | 225 |
| Giuseppe Valditara | Saggi sulla libertà dei romani, dei cristiani e dei moderni | Raimondo Cubeddu | 226 |
| Alessandro Seregni | El antiamericanismo español | Silvia Illari | 227 |
| Franco Osculati (a cura di) | La figura e l'opera di Benvenuto Griziotti | Italo Magnani | 229 |
| Enrica Costa Bona, Luciano Tosi | L'Italia e la sicurezza collettiva. Dalla Società delle Nazioni alle Nazioni Unite | Donatella Bolech | 230 |
| Claudio Stroppa | Alla ricerca di Dio. Saggio sull'interiorità spirituale | Alessandra Pozzi | 232 |
| Saffo Testoni Binetti | La stagione dei maestri | Arturo Colombo | 233 |