IL POLITICO
221
_________________________
Maggio - Agosto 2009
anno LXXIV n. 2
SAGGI
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
| Autore | Titolo | Recensore | Pagine | 
| Claudio Vercelli | Breve storia dello Stato d'Israele, 1948-2008 | Giampaolo Calchi Novati | |
| Giovanna Angelini | L'ultimo Mazzini. Un pensiero per l'azione | A. C. | |
| Piero S. Graglia | Altiero Spinelli | A. C. | |
| Giorgio Galli | I partiti europei | A. C. | |
| Michael Bar-Zohar | Shimon Peres. La biografia | A. C. | |
| Heinz Reif e Moritz Feichtinger (a cura di) | Ernst Reuter. Kommunalpolitiker und Gesellschaftsreformer | Fabio Rugge | |
| Valentina Vantaggio | La seduzione del pavone. Le origini dell'alleanza tra Stati Uniti e Iran (1941-1949) | Donatella Bolech | |
| Stefano Pivato, Maurizio Ridolfi (a cura di) | I Colori della Politica. Passioni, emozioni e rappresentazioni nell'età contemporanea | Arianna Arisi Rota | |
| Roberto Vivarelli | Fascismo e storia d'Italia | Francesco Torchiani | |
| Giuseppe Galasso | Storici italiani del Novecento | Francesco Torchiani | |
| Giovanni Cordini, Paolo Fois, Sergio Marchisio | Diritto ambientale. Profili internazionali,europei e comparati | Guido Sala Chiri | |
| Jeanne Hersch | I diritti umani da un punto di vista filosofico (a cura di Francesca de Vecchi) | Filippo Dionigi | |
| Davide Grassi | Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del Muro di Berlino | Rosita Di Peri | |
| Francesco Guida (a cura di) | Dalla Giovine Europa alla Grande Europa | L. R. | |
| Marco Mugnaini | L'America Latina e Mussolini. Brasile e Argentina nella politica estera dell'Italia (1919-1943) | Ludovico Incisa di Camerana | |
| Institut International d'Etudes Européennes "Antonio Rosmini" | Europa: Costituzione o Trattato per suo Fondamento | Elvio Ancona |