Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
Insegnamento |
Corso integrato |
Neurochirurgia |
Scienze Neurologiche |
Ulteriori informazioni (obiettivi, firme, attività, appelli d'esame, orari, ecc.)
Corsi di Laurea triennale
Laurea |
Insegnamento |
Fisioterapia |
Neurochirurgia |
Infermieristica |
Neurochirurgia |
Ortottica ed Assistenza Oftalmologica |
Neurochirurgia |
Terapia occupazionale |
Neurochirurgia |
Ulteriori Informazioni

La Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia è attiva dal 1976. Attualmente strutturata, secondo la normativa CEE, in corsi teorico-pratici aventi la durata di 5 anni, conferisce il Diploma di "Specialista in Neurochirurgia". È diretta dal Prof. Cesare Arienta.
Alla Scuola possono accedere tutti i medici-chirurghi abilitati all'esercizio professionale previo concorso di ammissione per titoli ed esami.
I posti disponibili al I anno sono in numero di 2.
Sito della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia

La Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia organizza annualmente alcuni Seminari scientifici presso l'Aula della Clinica Neurochirurgica (IRCCS Policlinico S. Matteo, Padiglione Ortopedia - terzo piano - area "Direzione").
- Informazioni
- Segreteria della Clinica Neurochirurgica
IRCCS Policlinico S. Matteo
Viale Golgi, 19 - 27100 Pavia
Tel. 0382.422231 - Fax 0382.422231



- La Biblioteca della Sezione di Clinica Neurochirurgica ha sede presso la Sezione (IRCCS Policlinico S. Matteo, Padiglione Ortopedia - terzo piano) nell'area "Direzione".
Sono disponibili n. 28 periodici e n. 1052 monografie consultabili il Lunedì e il Mercoledì (eccetto festivi) dalle ore 13,30 alle ore 16,00.
-
- Servizi disponibili
- Prestito periodici: solamente al personale della Sezione.
- Prestito monografie: solamente al personale della Sezione.
- Fotocopie: sì.
- Ricerca bibliografica: Indice Autori e Indice Argomenti (solo supporto cartaceo).
- Posti lettura: 10 posti.
- Personale
- Responsabile scientifico:
Dr. Giovanni Spanu
Tel. +39-0392.502780

- Ulteriori informazioni o suggerimenti
- Web: Biblioteca della Clinica Neurochirurgica - Home Page
- Tel. +39-0382.422231/0382.502780
Fax +39-0382.422231


La Clinica Neurochirurgica propone alcune pagine di e-learning riguardanti la Neurochirurgia.
Esse comprendono: l'illustrazione della Storia di questa disciplina chirurgica e delle biografie dei Grandi Maestri che l'hanno esercitata; il trattamento degli Argomenti principali della Clinica; un Glossario dei termini attinenti; le Domande/Risposte (FAQ) sui principali temi della Neurochirurgia; i Links a siti attinenti la Neurochirurgia.
|