Fondata da Bruno Leoni
A
Acquaviva Sabino S.
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Tavola rotonda sugli sbocchi professionali: l'indirizzo politico-sociale | 2/1973 | 2 | 398-400 |
Addario Nicolò
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Integrazione sociale e integrazione funzionale | 1/1992 | 161 |
71-107 |
Adekanye J. Bayo
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Politics in a Post-Military State in Africa | 1/1984 | 1 |
25-60 |
Agnelli Arduino
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Il metodo di lavoro di Beonio (a proposito degli scritti giovanili) | 3/1989 | 151 | 491-503 |
Agosta Antonio
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Il dibattito sulla riforma del sistema elettorale (in tema di rappresentatività e efficienza) | 2/1986 | 2 | 285-315 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Conseguenze della morte del Presidente degli Stati Uniti sull'esercizio del potere esecutivo | 3/1968 | 3 | 459-474 |
| The Role of Dissenting Opinions in American Courts | 2/1968 | 2 | 262-270 |
Akiwowo Akinsola
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Tribalism and Nation Building in Nigeria | 1/1972 | 1 | 79-98 |
Albertini Mario
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| L'unificazione europea e il potere costituente | 2/1986 | 2 | 199-214 |
| L'Europa sulla soglia dell'unione | 4/1985 | 4 | 557-569 |
| Il Parlamento europeo Profilo storico giuridico e politico | 4/1971 | 4 | 754-774 |
| L'aspetto di potere della programmazione europea | 1/1970 | 1 | 51-68 |
| La commemorazione del prof. Leoni all'Università di Pavia - Scienza politica e scienza economica nel pensiero di Bruno Leoni | 1/1968 | 1 | 36-51 |
Alchian Armen
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| How Should Prices Be Set? | 2/1967 | 2 | 369-382 |
| Some Economics of Property Rights | 4/1965 | 4 | 816-829 |
Allais Maurice
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Growth without Inflation | 2/1967 | 2 | 348-354 |
| La conjoncture potentiellement instable de l'économie américaine | 2/1966 | 2 | 197-221 |
| Un plan pour une réforme du système monétaire international | 4/1965 | 4 | 741-749 |
Allum Percy
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Cultura o opinioni? Su alcuni dubbi epistemologici | 2/1988 |
146 |
261-268 |
Alti Tiziana
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Crisi del lavoro e intervento pubblico in Italia | 1/1999 | 188 | 65-81 |
Amato Giuliano
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Il sistema semipresidenziale, un rimedio all'eccesso di partitocrazia | 2/1991 | 158 |
207-209 |
Ammassari Paolo
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Classes and Class Relationships in Italian Contemporary Society | 1/1979 |
1 |
70-91 |
Amodio Luciano
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Furet e l'illusione comunista del XX secolo | 2/1997 |
181 |
317 - 330 |
| «Fine della storia» hegeliana o post-hegeliana? Considerazioni sulle tesi di Fukuyama | 1/1993 | 165 |
229-244 |
| Guerra e pace in Proudhon | 4/1988 | 148 | 643-678 |
| Rosa Luxemburg e Gramsci. Continuità e differenze | 1/1986 | 1 | 83-94 |
| Il capitale nel pensiero di Rosa Luxemburg | 1/1984 | 1 | 133-143 |
Andrè Gianluca
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Tavola rotonda sugli sbocchi professionali: l'indirizzo storico-politico | 2/1973 | 2 | 401-403 |
Andreis Elisabetta
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Un'analisi comparata del processo di transazione in Unione Sovietica e nella Repubblica Popolare Cinese | 4/1996 | 179 | 563-605 |
Angeletti Adolfo
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Norme giuridiche e precetti etici, un compromesso | 4/2000 | 195 | 630 |
Angelini Giovanna
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Gnocchi-Viani e la «La Plebe» | 4/1995 | 175 | 627-647 |
| Il socialismo "integrale" di Osvaldo Gnocchi Viani (con un documento inedito) | 3/1982 | 3 | 601 |
| Educazione e democrazia nel giornalismo politico di Bovio | 1/2 1981 | 1/2 | 209 |
| Giovanni Bovio e i socialisti | 4/1979 | 4 | 702-714 |
Angiolini Vittorio
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
|
Il controllo di efficienza sull'attività locale tra diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione |
4/1980 | 4 | 617 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| The Reception of Machiavelli in Tudor England: a Re-Assessment | 1/1966 | 1 | 127-138 |
Anta Claudio Giulio
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| L'Europa di Winston Churchill | 2/2007 | 215 | 25-35 |
| L'itinerario di Jacques Delors. Tra idee e pragmatismo | 1/2003 | 202 | 103-142 |
Antal Laszlo
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Chances and Prospects of the Realization of a Really Market-Oriented Reform in Hungary | 4/1987 | 4 | 705-712 |
Antonetti Nicola
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Luigi Sturzo e il problema della rappresentanza parlamentare nella crisi dello stato liberale | 2/1985 | 2 | 253-273 |
Antonini Luca
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Intorno ai difetti e alle virtù della "riforma di Lorenzago" | 1/2004 | 205 | 111-132 |
Antonucci Carla
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Bundesrat e rappresentanza del territorio. La tradizione storica del federalismo tedesco dall'impero alla costituente del '49 | 3/1997 | 182 | 353 - 379 |
| La tutela dell'ambiente: situazioni e prospettive attuali in Italia, Francia e Germania | 1/1992 | 161 |
147-166 |
Anzon Adele
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Le interrogazioni e le interpellanze nella recente esperienza parlamentare | 4/1969 | 4 | 757-769 |
Ara Angelo
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| La questione della Bosnia Erzegovina e l'Italia (1875-1877) - 1. L'opinione pubblica | 4/1990 | 156 | 691-702 |
| Ricordo di Federico Curato | 3/1990 | 155 | 555-570 |
| L'image de la monarchie austro-hongroise et le problème de la coopération avec les peuples danubiens à Trieste et dans le Trentin après 1918 | 1/1987 | 1 | 25-36 |
| Spirito pubblico e politica italiana in Alto Adige dal plebiscito della Saar all'Anschluss. Premesse a una ricerca | 1/1975 | 1 | 22-61 |
Arcarian Gilbert
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| On the Political Theories of Radical and Socialist Feminism in the U.S.A. | 2/1982 | 2 | 417 |
Are Giuseppe
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Il governo dei partiti in Germania: fondamenta, funzionalità, problemi e prospettive | 4/1997 | 183 | 521 - 562 |
| Germania: un modello che cambia. I mutamenti del sistema politico tedesco nell'era Kohl | 3/1995 | 174 |
377-418 |
| L'Inghilterra nell'ultimo decennio: le trasformazioni del bipartitismo | 1/1992 | 161 |
5-34 |
| Fra politologia e filosofia politica. Come stanno mutando i sistemi di partito democratici | 4/1991 | 160 |
589-619 |
| La Francia degli anni '80: un partito dominante in un sistema frammentario | 2/1991 | 158 |
257-293 |
Arisi Rota Arianna
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| "Il Politico" negli ultimi trent'anni | 2/1997 | 181 | 255 - 261 |
| Politica estera e opinione pubblica in Italia: a proposito di un recente volume di Brunello Vigezzi | 1/1993 | 165 |
275-279 |
| La questione della Bosnia Erzegovina e l'Italia (1875-1877) - 2. La diplomazia | 4/1990 | 156 |
703-712 |
| La politica estera italiana tra le due guerre e un osservatore inglese: spunti per alcune considerazioni | 3/1989 | 151 | 459-464 |
| La politica del «peso determinante»: nota su un concetto di Dino Grandi | 1/1988 | 145 | 99-113 |
Armaroli Paolo
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Dopo l'elezione di Pertini. Il Parlamento in sede elettorale: problemi e prospettive | 3/1978 |
3 |
496-525 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Political Problems of Planning | 4/1969 |
4 |
583-601 |
Attinà Fulvio
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Note sul controllo degli armamenti nell'area nucleare | 2/1971 |
2 |
378-389 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Les politiques rurales chinoises à la croisée des chemins |
3/2006 |
213 |
172-193 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| La réponse de l'internationale des métaux aux compagnies multinationales |
4/1977 |
4 |
640-668 |
| Le nouvel ordre économique international et le syndicalisme international |
4/1980 |
4 |
685 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Dedicato a Pietro Giuseppe Grasso(El derecho politico realista de Pietro Giuseppe Grasso) |
1/2008 |
217 |
204-214 |
| Titolo | Num. e Anno | Fascicolo | Pagine |
| Libertà e segretezza della corrispondenza e poteri di vigilanza |
2/1970 |
2 |
389-396 |