IL POLITICO
218
_________________________
Maggio-Agosto 2008
anno LXXIII n.2
SAGGI
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
| Autore | Titolo | Recensore | Pagine |
| Emilio Gentile | Il fascino del persecutore. George L. Mosse e la catastrofe dell'uomo moderno | Francesco Torchiani | 235-237 |
| Fabio Casini | Espansionismo giapponese e contromisure anglo-americane fra le due Guerre. La missione Ingersoll (Londra, gennaio 1938) | Donatella Bolech | 238-241 |
| Giovanni Dosi e Maria Cristina Marcuzzo (a cura di) | L'economia e la politica. Saggi in onore di Michele Salvati | Renata Targetti Lenti | 241-243 |
| Danilo Dolci | Una rivoluzione nonviolenta (a cura di Giuseppe Barone) | Arturo Colombo | 243 |
| Raffaella Gherardi | Il futuro, la pace, la guerra. Problemi della politica moderna | Carlo Carini | 243-245 |
| Marta Petricioli | Oltre il mito. L'Egitto degli italiani (1917-1947) | Massimo Zaccaria | 245-246 |
| Michela Minesso (a cura di) | Stato e infanzia nell'Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell'ONMI 1925-1975 | Riccardo Confalonieri | 247 |