IL POLITICO
217
_________________________
Gennaio-Aprile 2008
anno LXXIII n.1
SAGGI
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
| Autore | Titolo | Recensore | Pagine | 
| Pasquale Scaramozzino | Diario e numeri di una crisi. La transizione elettorale in Italia: 1990-2001, a cura di G. Sani | Gianfranco Baldini | 245 | 
| Raimondo Cubeddu | Le istituzioni e la libertà | Alberto Mingardi | 246 | 
| Franco Cassano e Danilo Zolo | L'alternativa mediterranea | Arturo Colombo | 247 | 
| Dario Fertilio | La via del Che | A.C. | 249 | 
| AA.VV. | Globalizzazione e trasmissione di modelli culturali e formativi | Silvio Beretta | 250 | 
| Consuelo Martínez-Sicluna y Sepulveda | Legalità e legittimità: la teoria del potere | Paola B. Helzel | 253 | 
| Da Genova all'Europa. La vocazione europea negli ambienti economici della Liguria nel secondo dopoguerra, a cura di Daniela Preda | Giulio Guderzo | 257 | |
| Andrew Clapham | Human Rights. A Very Short Introduction | Christina Leb | 260 | 
| Leo Strauss | Le "Leggi" di Platone. Trama e argomentazione, a cura di Carlo Altini | Stefano Suozzi | 261 | 
| George Cioranescu | L'Europe unie. De l'idée à la fondation, Edition soignée par Stefan Delureanu | Claudio Giulio Anta | 264 | 
| Su per Giorgio, a cura di Paolo Bertella Farnetti e Luca Guzzetti | L.R. | 265 |