Fondata da Bruno Leoni
2000ANNO LXV
SAGGI| Autore | Titolo | Numero | Fascicolo | Pagine | 
| BENVENUTO BEPPE | Il diario di Luigi Albertini | 3 | 194 | 446-450 | 
| BOLECH CECCHI DONATELLA | Alle origini dell'indipendenza della Libia | 3 | 194 | 451-455 | 
| CORDINI GIOVANNI | I rapporti tra ordinamenti e l'interesse all'ambiente | 3 | 194 | 437-445 | 
| RAMPULLA FRANCESCO CIRO | Il ruolo del segretario comunale tra legislazione e managerialità | 2 | 193 | 311-326 | 
| Autore | Titolo | Numero | Fascicolo | Pagine | 
| Tavola rotonda sulla "Costituzione criticata": | ||||
| ANGELETTI ADOLFO | Norme giuridiche e precetti etici, un compromesso | 4 | 195 | 630-631 | 
| COLOMBO ARTURO | Una bussola preziosa | 4 | 195 | 631-632 | 
| CONTE AMEDEO G. | Linguaggio della Costituzione e linguaggio deontico | 4 | 195 | 625-629 | 
| FALSITTA GASPARE | L'ottica del tributarista | 4 | 195 | 632-634 | 
| GRASSO PIETRO GIUSEPPE | Considerazioni finali | 4 | 195 | 641-642 | 
| RUGGE FABIO | Il paradosso della Costituzione criticata | 4 | 195 | 635-637 | 
| TRAVERSO CARLO EMILIO | Un ventaglio di opinioni autorevoli | 4 | 195 | 637-641 | 
| Convegno per un collegio garante della costituzionalità delle norme in San Marino (a cura di Livio Pietro Tronconi) | 2 | 193 | 327-328 | 
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
| Autore | Titolo | Recensore | Numero | Fascicolo | Pagine | 
| AA.VV. | Hannah Arendt | Arturo Colombo | 3 | 194 | 488 | 
| ANGELINI GIOVANNA | L'altro socialismo. L'eredità democratico-risorgimentale da Bignami a Rosselli | Arturo Colombo | 3 | 194 | 461 | 
| ARENDT HANNAH | Le origini del totalitarismo | Arturo Colombo | 2 | 193 | 333 | 
| BERSELLINI GUIDO | Il riscatto. 8 settembre - 25 aprile | Arturo Colombo | 2 | 193 | 335 | 
| BUCHIGNANI PAOLO | Fascisti rossi. Da Salò al Pci, la storia sconosciuta di una migrazione politica 1943-53 | Beppe Benvenuto | 3 | 194 | 482 | 
| BURZIO FILIPPO | Essenza e attualità del liberalismo | Arturo Colombo | 2 | 193 | 334 | 
| CAMPANINI MASSIMO | Islam e politica | Elisa Giunchi | 4 | 195 | 646 | 
| CARTER IAN | A Measure of Freedom | Valeria Ottonelli | 3 | 194 | 457 | 
| CHEVALLIER DOMINIQUE e MIQUEL ANDRÉ (a cura di) | Gli arabi. Dal messaggio alla storia | Giampaolo Calchi Novati | 1 | 192 | 163 | 
| COLLINGS SQUIRE JOHN (a cura di) | Se la storia fosse andata diversamente. Saggi di storia virturale | Beppe Benvenuto | 3 | 194 | 487 | 
| COLOMBO PAOLO | Il re d'Italia. Prerogative costituzionali e potere politico della Corona (1848-1922) | Luigi Lacchè | 3 | 194 | 467 | 
| COLOZZI IVO e DONATI PIERPAOLO (a cura di) | La sanità non profit, il ruolo del privato sociale nei servizi sanitari | Federico Cresti | 3 | 194 | 490 | 
| CORDINI GIOVANNI (a cura di) | Parchi e aree naturali protette. Ordinamenti e gestione | Fabio Maria Alessano | 4 | 195 | 643 | 
| D'AMATO GIUSEPPE | Il diario del cambiamento. URSS 1990-Russia 1993 | Oreste Foppiano | 3 | 194 | 490 | 
| DE BONI CLAUDIO | Alla ricerca dello stato sociale. Politica ed economia nel pensiero francese della prima metà dell'Ottocento | Elena Antonetti | 3 | 194 | 469 | 
| DE FEDERICIS LIDIA | Letteratura e storia | Beppe Benvenuto | 3 | 194 | 485 | 
| DELLA CAMPA MASSIMO - GALLI GIORGIO | La massoneria italiana | Arturo Colombo | 3 | 194 | 489 | 
| DELLA PERUTA FRANCO | Politica e società nell'Italia dell'Ottocento | Arturo Colombo | 2 | 193 | 331 | 
| FROSINI TOMMASO E. (a cura di) | Tempo presente. Antologia 1956-1968 | Beppe Benvenuto | 3 | 194 | 486 | 
| GIORGINI GIOVANNI | Liberalismi eretici | Antonio Masala | 3 | 194 | 465 | 
| GOBBI ROMOLO | Fascismo e complessità. Per una critica della storiografia antifascista | Beppe Benvenuto | 3 | 194 | 483 | 
| GOBETTI PIERO | La filosofia politica di Vittorio Alfieri | Arturo Colombo | 2 | 193 | 335 | 
| GRIFO MAURIZIO | L'India coloniale dalla «autocrazia costituzionale» alla protodemocrazia | Giorgio Borsa | 2 | 193 | 329 | 
| GROSS FELIKS | Citizenship and Ethnicity: The Growth and Development of a Democratic Multiethnic Institution | Stefano Bellucci | 3 | 194 | 460 | 
| GROSS FELIKS | The Civic and the Tribal State. The State, Ethnicity, and the Multiethnic State | Stefano Bellucci | 1 | 192 | 157 | 
| GUERRAOUI DRISS | Le grandi sfide economiche | Giampaolo Calchi Novati | 2 | 193 | 333 | 
| HAMPSHIRE STUART | Justice is Conflict | Corrado Del Bo' | 3 | 194 | 480 | 
| HILTON SYLVIA L. e ICKRINGILL STEVE J.S. (a cura di) | European Perceptions of the Spanish-American War of 1898 | Oreste Foppiani | 3 | 194 | 475 | 
| JERVIS WILLY | Un filo tenace | Arturo Colombo | 3 | 194 | 488 | 
| LEWIS BERNARD | Gli arabi nella storia | Giampaolo Calchi Novati | 1 | 192 | 163 | 
| MASTELLONE SALVO | Carlo Rosselli e «la rivoluzione liberale del socialismo» | Arturo Colombo | 2 | 193 | 336 | 
| MATTEO SANTE e BELLUCCI STEFANO (a cura di) | Africa Italia. Due continenti si avvicinano | Agnese Visconti | 3 | 194 | 470 | 
| NASSON BILL | The South African War, 1899-1902 | Giampaolo Calchi Novati | 3 | 194 | 472 | 
| NOUSCHI ANDRÉ | Pétrole et relations internationales depuis 1945 | Federico Cresti | 3 | 194 | 474 | 
| RAGAINI CLAUDIO | Giù le armi! Ernesto Teodoro Moneta e il progetto di pace internazionale | Alberto Castelli | 3 | 194 | 478 | 
| RAWLS JOHN | The Law of People | Corrado Del Bò | 1 | 192 | 158 | 
| REUS-SMIT CHRISTIAN | The Moral Purpose of the State. Culture, Social Identity, and Institutional Rationality in International Relations | Marco Clementi | 1 | 192 | 160 | 
| RORTY RICHARD | Una sinistra per il prossimo secolo | Arturo Colombo | 3 | 194 | 489 | 
| SARAGAT GIUSEPPE | L'umanesimo marxista | Arturo Colombo | 2 | 193 | 332 | 
| SARTORI GIOVANNI | Ingegneria costituzionale comparata | Arturo Colombo | 4 | 195 | 648 | 
| SID AHMED ABDELKADER | Il flusso degli scambi | Giampaolo Calchi Novati | 2 | 193 | 333 | 
| VALIANI LEO - VENTURI FRANCO | Lettere 1943-1979 | Arturo Colombo | 2 | 193 | 332 | 
| ZANFARINO ANTONIO | Culture politiche | Tommaso Greco | 3 | 194 | 463 |